
In attesa che la riforma costituzionale in discussione
in Parlamento abroghi completamente la Provincia come organismo, questa
domenica siamo chiamati a eleggerne gli organi di funzionamento. Il dato più
importante della riforma è relativo alla modalità di elezione. Non saranno,
infatti, tutti i cittadini a eleggere direttamente il Presidente e il Consiglio
ma i 1782 amministratori locali (sindaci
e consiglieri) dei 139 comuni della provincia di Varese.
Le urne saranno aperte dalle 8 alle 20 presso il
seggio unico allestito presso la sede della Provincia di Varese a Villa
Recalcati.
Lunedì 13 ottobre si svolgerà lo spoglio al cui termine
verrà proclamato eletto il Presidente e i 16 consiglieri provinciali che saranno
affiancati, nella gestione della nuova provincia dall’Assemblea dei Sindaci andando
così a costruire una forma di governo tripartita.
Il voto di ogni grande elettore ha un valore differente a seconda della popolazione del comune che rappresenta. La legge stabilisce 5 fasce di popolazione questo affinché i comuni più popolosi abbiano una maggiore rappresentanza democratica.
Il voto di ogni grande elettore ha un valore differente a seconda della popolazione del comune che rappresenta. La legge stabilisce 5 fasce di popolazione questo affinché i comuni più popolosi abbiano una maggiore rappresentanza democratica.
E’ necessario ricordare che per la carica di
presidente possono concorrere solamente i sindaci, mentre possono essere
candidati al consiglio provinciale sia sindaci che consiglieri comunali.
Per quanto riguarda il ruolo di presidente la sfida è
tra due candidati: Gunnar Vincenzi, sindaco di Cantello, sostenuto da due
liste, la lista Civici e democratici – La provincia che cambia, formata da PD,
SEL, Liste civiche e indipendenti, e Insieme per una provincia civica, che
oltre a rappresentanti di liste civiche viene sostenuta dal NCD. L’altro
candidato è Silvana Alberio, sindaco di Gavirate, anch’essa sostenuta da due
liste, Liberi per la provincia (FI e UDC) e Lega Nord.
Progetto Per Uboldo – CentroSinistraUnito sostiene la
candidatura di Gunnar Vincenzi e la lista Civici e Democratici – La provincia
che cambia e ha dedicato una pagina speciale all’evento.
Progetto Per Uboldo – CentroSinistraUnito è orgoglioso
di poter prendere parte alla prima elezione del nuovo ente provinciale non solo
perché ha preso parte agli incontri svoltisi sul territorio per la formazione
delle liste e delle candidature ma anche perché tante sono le analogie tra il
nostro gruppo e la lista Civici e Democratici – La provincia che cambia.
Tra i tanti punti in comune, non solo la
partecipazione di PD e SEL, oltre a quella di tanti rappresentanti “civici”, ma
soprattutto la consapevolezza che l’unione tra partiti politici – con una
chiara connotazione – e rappresentanti della società civile possa fornire il
giusto mix per governare e fornire le risposte che i cittadini chiedono all’ente
pubblico sia esso la provincia o il comune.
Si realizza così a livello provinciale quello che
abbiamo cercato di costruire anche ad Uboldo in occasione delle ultime elezioni
e che, purtroppo, è riuscito solo in parte. Confidiamo che l’esperienza della
Provincia, ma anche quella di alcune realtà comunali a noi vicine possano
essere d’aiuto a superare personalismi e individualismi che non fanno bene a
ciò che dovrebbe essere il faro guida di ciascuna forza politica: il bene delle
nostra comunità e non il prevalere di simboli o di persone.
Nessun commento:
Posta un commento